ATTIVITA'
Lo Studio dell’Ing. Giacomo Cavallaro si occupa di Tutto ciò che riguarda l'edilizia Privata e Pubblica.
L’idea di svolgere l'attività professionale in uno studio associato nasce nei primi anni Ottanta fra un gruppo di amici, accomunati, da una amicizia operativa. Seguiti dal esperienza del Ing. Giacomo Cavallaro (Laureato al Politecnico di Torino), propone di riunirsi ed offrire ai giovani di allora, gli spazi ed i contatti professionali per l'avvio di una attività che da allora, senza interruzioni, si sviluppa e cresce fino ad oggi.
La Struttura operativa è articolata per Settori, che in maniera organica ed interdisciplinare, si occupano di progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica, di coordinamento della sicurezza, di pratiche catastali e rilievi, di urbanistica e infrastrutture, di direzione lavori, contabilità e collaudi.
La caratteristica fondamentale dello studio è basato, fin dall'origine, sulla multidisciplinarietà delle competenze e sull'ampia gamma di professionalità impiegate, che permette di fornire servizi nella generalità dei campi dell'Architettura e dell'Ingegneria, oltre alla duttilità per interagire con partners di livello nazionale ed internazionale.
SERVIZI
La caratteristica principale di “Engineer Grp” è rappresentata dalla multidisciplinarietà delle competenze interne e dall’efficace integrazione delle professionalità impiegate nelle varie commesse.
La qualità dei servizi di progettazione integrata che Engineer Grp può fornire, permette di raggiungere nella realizzazione delle opere i migliori livelli di sostenibilità energetica, ambientale ed economica.
La struttura operativa, con tecnici progettisti, svolge, in maniera organica ed interdisciplinare, servizi qualificati nei campi dell’edilizia pubblica e privata con un’attenzione particolare alla sostenibilità, ed in particolare:
•progettazione architettonica;
•progettazione strutturale;
•progettazione impiantistica (impianti meccanici, elettrici e speciali);
•progettazione urbanistica;
•progettazione antincendio;
•progettazione di infrastrutture;
•sicurezza nei cantieri;
•acustica;
•studi di fattibilità tecnico/economica;
•appalti in concessione, project financing;
•project management;
•direzione lavori;
•programmazione e pianificazione;
•verifica e validazione progetti,
•collaudi tecnici ed amministrativi;
•estimo e catasto.
Per ciascuna commessa il Responsabile del Progetto organizza il “team” in modo da soddisfare i migliori criteri di efficienza ed efficacia per affrontare la natura diversificata dei servizi richiesti.